aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

lunedì 7 aprile 2025

sapore di MARE


Giornate lunghe, assolate e calde.
Usciamo dal letargo, annusiamo l'aria e  subito i feromoni ci inviano messaggi:
estate, vacanze, gite, mare ...

La Rue, nel suo essere un piccolo organismo unicellulare, non fa eccezione:
capta il messaggio, e parte.

Partiamo anche noi, per una gita tra inattesi reperti marini,
e dintorni...

Buona passeggiata!




Sapevo perfettamente di avere, nascosta tra le pieghe del magazzino,
QUALCHE conchiglia.

Grazie alla mia incipiente demenza, ne avevo però scordata
- o rimossa -  la quantità... 

DUE CASSE.

Due  casse piene di ... conchiglie, e stelle marine.

POTREI fare accurate ricerche e riempirvi di colti nomi latini 
quali tonna galea, Stramonita haemastoma. amoria zebra etc etc etc, 
ma nella mia siderale ignoranza, semplificherò ( e banalizzerò) al massimo:
- conchiglie;
- stelle marine
- riccio di mare

... e stop!


Mi dilungherò invece, per mio e spero vostro piacere, nella ricerca di immagini: non abbiate a pensare che quando per anni ho raziato conchiglie & co. fosse per infantile collezionismo:
avevo ben in mente come avrei voluto impiegarle e proporle,
tranne poi come al solito non farne di niente.

Pronte per una gita in fondo al mar?

Maschera, boccaglio, e ... via!



STELLA DI MARE 1: non ho resistito e sono andata a cercarne il nome: stella 'corazzata' !

addirittura oltre 20/25  pezzi di queste stelle , 
per le quali avevo in mente GRANDI progetti:


















... e potrei continuare all'infinito nell'illustrarvi quanto siano eclettiche e decorative le stelledi mare,
 corazzate o meno,
 ma ...  ho un appuntamento per stasera alle 21 ! :D


Dispongo di una sola stella corazzata grande, circa 20 cm di diametro, 

e di circa 20 o 25 della misura media, da 11 a 15 cm di diametro circa.


Propongo per 

€ 8 per la stella grande

VENDUTA, grazie! 


€ 12 ciascun lotto di 3 pezzi 
della stella media

oppure

€ 18 per 6 pezzi stella media

€ 25 per 12 pezzi stella media


***  a richiesta potremo valutare insieme un montaggio, 
ma ovviamente qualsiasi elaborazione avrà un costo ben maggiore delle stesse stelle












STELLE 2:  nella breve ricerca di un nome che la identifichi, ho trovato per questa specie il nome 
'stella dito', e mi pare sia adeguato.

Anche per loro sognavo allestimenti decorativi, stand, display:











Dispongo di 4 pezzi di stella dito in diametri diversi, 
da me a suo tempo colorate in diverse nouances:






STELLA DITO 1 , diam. cm. 22

€  8




STELLA DITO  2 , diam. cm. 21

€  8




STELLA DITO 3, diam. cm. 18

€ 7




STELLA DITO 4 , diam. cm. 16,5

€ 7


***  anche per le stelle dito  a  vostra richiesta potremo valutare insieme un montaggio, 
 fermo restando che qualsiasi  elaborazione avrà un costo maggiore delle stesse stelle







CONCHIGLIE  A VENTAGLIO, misure assortite tra 9 x 8 e 11 x 9,5 cm.

Modi di utilizzo? INFINITI.





€ 8 per l'intero lotto di 6 pezzi







Nella ricerca di un qualsivoglia nome pseudoscientifico per queste meravigliose, grandissime ed assai pesanti conchiglie giganti, mi sono imbattuta invece in ... prezzi da PAURA!
Non ci credete? Guardate un pò QUI, o QUI...

Allibisco, banalmente le battezzo conchiglie giganti,
  e passo oltre:
per esempio, ai miei adorati suggerimenti d'uso:


















*** ovviamente si sente benissimo il mare, RadioMaria ed il Bollettino dei Naviganti...



Ve le propongo in ordine crescente  di grandezza:



GIGANTE 1 , altezza cm. 18,5

€  18



GIGANTE 2 , altezza cm. 24.5

€ 20








GIGANTE  3, altezza cm. 25

€ 22







GIGANTE  4, altezza cm. 25

€ 22

VENDUTO, grazie! 









CONCHIGLIA TONIA:  credo che questo sia il nome, 'conchiglia tonia gigante
provenienza indopacifico.

Utilizzi...belliSSSimi! 








Altezza cm. 14,5

€ 8











BIVALVI: generico ma inoppugnabile, questo il nome che identifica le due grandi, massicce e meravigliose  valve di grande peso e spessore.

Gli utilizzi??  Super scenografici...  :
















Dispongo di due grandissime valve
di misure leggermente diverse:




BIVALVE 1, cm. 25 x 18

€ 25







BIVALVE 2, cm. 18 x 13,5

€ 18

VENDUTO, grazie! 







RICCIO: concludiamo con il bellissimo, eclettico e super decorativo riccio di mare:










Pezzo unico di cm. 12 di diametro.


€ 9

VENDUTO, grazie! 









Quale occasione migliore per mostrare prima di subito uno dei possibili utilizzi delle mooolte conchiglie, ricci, stelle etc etc, appena proposti?

Ma in delle BELLISSIME cloche da me assemblate,
al solito utilizzando una quantità di elementi antichi e di recupero...

MA !, non solo conchiglie, nelle mie cloches:






...soprattutto adesso che la Pasqua è alle porte... :
















Ed eccole qua:




CLOCHE 1, la base è costituita da piede e stelo di un antico portacandele inglese a torchon.

Altezza cm. 40, diametro della cloche in vetro cm. 13,5

€ 39

VENDUTO, grazie! 












CLOCHE 2; piede recuperato da un antico lume a petrolio, 
l'altezza complessiva è di 33 cm, 13,5 il diametro della cloche.

€ 44


VENDUTO, grazie! 











Cambiando completamente argomento
ecco due bei cestoni super eclettici,
 da me reinterpretati, patinati, abbelliti.

Misure leggermente diverse:



... perfetti in un bagno, in un giardino, una cucina...
ovunque!













CESTONE MEDIO HOME: il bel cestone provvisto di manici è stato patinato 
in un grigio chiarissimo e decorato con la scritta HOME,
 realizzata su una antica e rugginosa targa in ferro.

Tutto ovviamente by Me La Salvia ;)

Cm. 38 x 28, altezza cm. 15/19

€ 30











CESTONE GRANDE FREGIO: su un cestone analogo al precedente, solo leggermente più grande, stesso intervento di patina  con l'aggiunta di un antico fregio scolpito a mano, 
un tralcio con frutto e foglie.

Cm. 43 x 32, altezza cm. 16/22

€ 34














ANCORA CESTI!,
 stavolta due cestini vintage francesi, originariamente destinati alla frutta.



CESTINO ROTONDO 1, dipinto in colore carta da zucchero 
e successivamente rifinito con patina color tortora;

ho poi voluto ingentilirlo con l'applicazione di un antico fregio sbalzato in metallo.

E' dotato di una cinghietta in iuta che gli permetterà di essere appeso.

Diametro cm. 27, altezza 13.

€ 27















CESTINO ROTONDO 2, dipinto in colore verde acqua 
e successivamente rifinito con patina color grigio in due tonalità;

vi ho poi applicato di un fregio in legno, anch'esso patinato.

Come il precedente, anche lui è dotato di una cinghietta in iuta che gli permetterà di essere appeso.

Diametro cm. 27, altezza 13.

€ 29
















...e visto che per l'allestimento ho utilizzato delle bellissime saponette francesi, propongo anche quelle:

SAPONE DI MARSIGLIA all'olio d'oliva,
peso gr. 300, cm. 6 x 6, disponibili 3  2  pezzi.

€ 7 cd.








E di nuovo saltiamo sul 'tutt'altro', con questi graziosissimi stampini vintage in alluminio:

assolutamente perfetti e utilizzabili, misurano cm. 10,5 x 6,5

Dispongo di 7 PEZZI, che propongo in 2   LOTTI   1 LOTTO DA 3 PZ ciascuno
+ 1 stampino singolo

€ 12 per ciascun lotto di tre stampini

€ 5 per lo stampino singolo













GATTARE  INNAMORATE  MONARCHICHE (e non solo)...
 CERCASI!


Un bel pacchetto di cartoline antiche, suddivise approssimativamente in tre gruppi:
gatti, amore e teste coronate... oltre a varie ed eventuali!


... perchè le cartoline antiche coniugano prezzo irrisorio ed enorme potenziale decorativo:











Tutte le cartoline sono proposte al prezzo di 

€ 9 per lotti di 3 pezzi



CARTOLINE  ' GATTI ' 



CARTOLINA  1 / 2 / 3

TUTTE VENDUTE









CARTOLINA  4 / 5 / 6

TUTTE  VENDUTE








CARTOLINA  7 / 8 / 9

CARTOLINE  7/  8 VENDUTE








CARTOLINE  ' INNAMORATI' 


CARTOLINA  10 / 11








CARTOLINA  12 / 13 / 14








CARTOLINE  15 / 16 / 17







CARTOLINE 18 / 19 / 20



CARTOLINE  VARIE :



CARTOLINE 21 / 22






CARTOLINE  23 / 24 / 25






CARTOLINE 26 / 27






CARTOLINE  28 / 29






REALI :



CARTOLINE  30 / 31 











Ne sono pienamente consapevole, con la mia sfrenata passione per cassetti e cassettini 
vi ho abituato male. 
Anzi, malissimo
 E adesso che la produzione è veramente agli sgoccioli, so che non sarò solo io a soffrirne. 

Ma come più volte giurato davanti agli Dei della Brocante, 
la Vecchia Salvia Dimissionaria non ha più comprato neppure uno spillo. 

Non ha più calcato un mercato. 

Si è ben guardata di rifornire il suo magazzino in odor di chiusura con qualsivoglia nuovo arrivo. 

E come era ovviamente prevedibile, perfino le infinite scorte di cassetti piccoli grandi e medi stanno per esaurirsi. 

Però! 
Però dagli scaffali saltano fuori vecchi cassetti, piccole scatoline in legno fino ad ora utilizzate esclusivamente come contenitori: 
per antiche corrispondenze manoscritte, per mucchi e mucchi di maniglie e piccola ferramenta, per raccolte di antiche torniture e rottami di oggetti da chiesa. 

E se nei momenti di ricchezza le avevo frettolosamente destinati al ruolo di contenitore, 
adesso vengono assurti a ben altri scopi ed utilizzi!




Cassettino 1 , piccolo cassettino vintage in legno, patinato e rifinito con una maniglietta rugginosa ed un altrettanto rugginoso piccolo portaetichetta: al suo interno un ritaglio di un antico manoscritto francese. 


Cm. 26,5 x 9,5 x 6

€ 24













Cassetto 2, patinato, dotato di un antico e bellissimo copritoppa in ottone a sbalzo 
con l'immagine di un leone e di una altrettanto antica chiave rugginosa, 
ingentilita dal luccicare di una piccola goccia in cristallo. 

Sul fianco ho realizzato la scritta COMPTOIR.

Suddiviso in quattro scomparti, 
perfetto per bigiotteria, libri, trucchi and parrucchi, 
minuterie di qualsiasi genere.

Cm. 43 x 14 x 9 h.

€ 32












Questo antico cassettino inglese in legno fino a pochi giorni fa ospitava un blocco di corrispondenza manoscritta della seconda metà dell'Ottocento. 

In pochi giorni gli ho fatto fare una carriera fulminante, suddividendolo in sei scomparti con l'utilizzo di legno di recupero, applicando una leggera patina color grigio e dotando il frontalino di un'antica maniglia in ottone con portaetichetta, all'interno del quale ho inserito un ritaglio: la firma di un lungo componimento poetico francese manoscritto. 

Ideale anche per essere appeso ad una parete come piccolo casellario, 
misura cm. 36 x 25 x 6,5

€ 34

VENDUTO, grazie! 











E cambiamo nuovamente e drasticamente discorso, 
con la proposta di questo bellissimo centrotavola inglese in Sheffield
con fondo in legno laccato nero, elegantemente decorato con un motivo a traforo.

Ideale da allestire con soggetti variabili secondo la stagione o le festività:
adesso che si avvicina Pasqua, per esempio...














Sul bordo sono evidenziati i punzoni identificativi.

Cm. 19,5 x 7,5

€ 32














Portacandela da muro, realizzato con le mie manine rubate a ben più leggiadri lavori,
assemblando la struttura di un lume a olio dell'800, un raccoglicera ed una antica tornitura in legno.

Altezza cm. 28

€ 32

VENDUTO, grazie! 










In tempi di quasi chiusura non viaggi più, o almeno non per lavoro. 

E allora ti prendi e ti inventi il tempo per restauri 
che aspettavano pazienti da almeno due lustri. 

È il caso di questo portalavoro francese vintage: 
 Adoro il nome che gli danno le cugine d'oltralpe, 
travailleuse...

Acquistata forse un milione di anni fa en France e da allora in un'infinita attesa di restauro, 
la travailleuse anni '50 era scomposta peggio di un enciclopedia dei Fratelli Fabbri editori: 
incredibili 25 PEZZI da riassemblare, incollare, riparare e talvolta perfino sostituire. 
E dopo stuccare, carteggiare, laccare.

Già ben prima di metà di questo lavoro
 rivolgevo a me stessa un assortimento di parole affatto gentili, 
con precisi riferimenti al mio stato mentale, 
alla mia incapacità di valutare il rapporto fra tempo impiegato e ritorno economico, 
alla certezza che fosse giunto il tempo di smettere di baloccarmi
 ed iniziare piuttosto a fare la vita dell'anziana signora pensionata. 

È per merito, o colpa, di questo cestino portalavoro che ho deciso 
di darmi un termine molto vicino per la cessazione del lavoro di restauro 
e la pubblicazione delle vetrine. 

Ma perdonatemi per l'ampiSSSSima digressione e torniamo alle travailleuse,

che spesso venivano artigianalmente rivestite con del tessuto:






Lascio ovviamente a voi il piacere ...


Concludendo:

in base al fatto che ... 
sono andata fino in Francia per acquistarla, 
ci ho lavorato più ore che al restauro della cappella Sistina,
mi sono dannata l'anima a suon di un irriferibile turpiloquio... 
dovrei proporla ad un prezzo analogo a quello di un uovo Fabergé. 

Ma resto una Salvia umile, e certi incontri casuali fatti sul web
 non sono sufficienti a farmi del tutto perdere la testa:
questo, per esempio. 

La mia travailleuse misura 27 cm di diametro per  66 di altezza.

€ 36

VENDUTO, grazie! 









E di nuovo: 


Anni ed anni ed anni che nel magazzino conservo questa struttura pieghevole acquistata in Inghilterra. 

Indecisa fino all'ultimo su cosa si trattasse, infine  grazie a Google Lens
 ho avuto conferma dei miei dubbi: 

Si tratta di una base pieghevole per un tavolino da tè o comunque per un tavolo di servizio!

E' bastato appoggiarci sopra un piano rotondo che avevo in magazzino, per vederne finalmente le potenzialità senza alcun dubbio!

Potrà essere lasciato così, grezzo:




Oppure rifinito con colori o patine:




Il piano potrà essere questo, che ha un diametro di 66 cm.



oppure sostituito con uno un pò più grande ma sempre rotondo:



oppure quadrato:






Potrà mostrasi nudo oppure abillèe:






E per finire potrà come già ipotizzato essere un eccellente tavolino da tè:



o un tavolino laterale o di servizio:



o perfino un comodino, volendo con un piano anche un pò più piccolo:




Ma soprattutto potrà essere lasciato fisso oppure aperto alla bisogna, 
per poi essere ripiegato e riposto appena finito l'uso.



La base pieghevole da tavolino inglese ha un'altezza di 70 cm,
che col piano arriveranno circa a 72.

La sua massima misura da aperto è di circa 50 cm. x 50,
ovviamente riducibili.

Il piano rotondo che ho disponibile ha un diametro di 66 cm.

E' dotato di due ganci a molla per fissare il piano alla struttura della base.


Propongo la base così come la vedete, oppure con un trattamento a cera, per

40 €

VENDUTO, grazie! 


Il piano, così come è presentato, è proposto per 

€ 15

VENDUTO, grazie! 

** Sono disponibile a valutare con voi interventi, la realizzazione di un piano diverso etc




















Se da anni covate il desiderio di una delle meravigliose lampade industrial 
realizzate su un treppiedi  vintage o perfino antico...













 ... adesso o mai più! 

Dagli scavi del magazzino è infatti emerso questo meraviglioso treppiede inglese 
in legno massello e alluminio,
 non so se originariamente destinato ad una macchina fotografica 
piuttosto che a uno strumento di rilevazione. 

Sta di fatto che è assolutamente stupendo ed in condizioni eccellenti, 
a parte un po' di macchie facilmente rimovibili con una leggera spagliettatura. 

Dotarlo dell'impianto per la luce è cosa semplicissima: 
potrete seguire uno dei molti tutorial presenti su Pinterest
oppure incaricarne me... se proprio dovete :(

(sono diventata CARISSIMA!, sappiatelo... ;)  )

Una delle particolarità di questi tipi di lampada è che la loro altezza è notevolmente modificabile
 in base alle esigenze vostre e dell'ambiente dove la collocherete:

 in questo caso la base è facilmente regolabile da un minimo di 87 cm 
ad un massimo di ben 150 cm di altezza, 
cui ovviamente andrà aggiunta la misura dello stelo, 
del paralume o del faretto che vorrete montarvi.

€ 75













Ed eccoci all'usuale appuntamento di fine vetrina:




Come sottolineo oramai da alcuni mesi,
finchè dal magazzino continueranno  a saltar fuori idonei vecchiumi
 ogni settimana proporrò un pochini di oggetti in regalo
riservati a chiunque in quella stessa vetrina avesse  effettuato ordini 
per un importo dai 15/20 € in su.

Come avevo scritto appunto alcuni mesi fa...

"piccole cianfrusaglie  che si collocano in una sorta di limbo: 
non vendibili perché complicate o bisognose di restauro, o difficilmente collocabili, 
...ma che ai miei occhi hanno una certa bellezza, del potenziale, delle possibilità.

Questa settimana, lo confesso!, tutto il mio tempo e le mie energie 
sono state spese per terminare gli oggetti della vetrina:
non ho avuto nè tempo nè voglia di andare a frugare per proporvi novità 
dalle quali attingere i vostri omaggi.

Mi faccio perdonade andando a pescare fra le rimanenze di vecchie vetrine:




Tre piattini:

uno Spode serie Italia con difetto sul bordo, diametro di 16 cm;
un Foley perfetto, diam. 14;
un Doulton perfetto, cm. 13.

Ogni omaggio è costituito da 1 piattino.


O M A G G I O 


















Risalgono agli anni '40 del secolo scorso questi due libri vintage con copertina cartonata: 

ROSE BIANCHE 
e
IL SENTIERO TRA LE PIETRE,

Romanzi d'amore che avranno fatto piangere e sospirare le nostre nonne...

Rispettivamente 272 e 327 pagine 

L'omaggio è costituito da 1 libro.


O M A G G I O 














Nelle forme di catarro comune, il naso si libera facilmente e scompare quel senso di peso alla testa dovuto al gonfiamento delle mucose, facendo uso della nostra MENTOLINA

Chissà se le pasticche contenute in queste scatoline di metallo facevano davvero quello che promettevano, E chi è riportato sul fondo delle stesse? 

Purtroppo resteremo col dubbio, perché le sette piccolissime scatoline in latta ci sono arrivate completamente vuote
(e molto probabilmente nemmeno mai usate).

Centimetri 3x4, 
disponibili 6 pezzi 

Ogni omaggio è costituito da 2 scatoline


O M A G G I O 









Piccole quasi come le precedenti ma ancora con il loro contenuto originale 
queste tre scatoline di metallo col coperchio incernierato:
la scritta sul coperchio ci informa che contenevano bottoni a pressione 
prodotti dalla Premiata Ditta George & Co di Soho, London. 

Ogni scatoletta misura cm 3 x 4,5 , 2 pezzi disponibili

Ogni omaggio è costituito da 1 scatolina


O M A G G I O 











E adesso come al solito andiamo a ripescare  anche tra gli omaggi
 proposti nelle ultime vetrine ed ancora disponibili:



STAMPA PRUSSIA, cm. 43 x 27

OMAGGIO 






STAMPA BEDFORDSHIRE: antica mappa della regione inglese,

Cm. 40 x 38

OMAGGIO 









Un pò di stampine botaniche di alta tiratura, su carta di cm. 18 x 24.
ancora disponibili 4 soggetti diversi:

l'omaggio è costituito da 2 STAMPINE A SCELTA:

per favore indicate i numeri di quelle che preferite!

OMAGGIO 

STAMPINE  2  E 5 gia' richieste, PECCATO! 











CHIAVI!

In questo gruppo, dalla A alla H comprese,
l'omaggio è costituito da UNA CHIAVE:

(A/C/D imperfette)

OMAGGIO 

CHIAVE A già richiesta


Mentre nel gruppo seguente, da H a L,
ogni omaggio è costituito da DUE CHIAVI,
anche diverse tra di loro:

OMAGGIO








Questa moltitudine di X
potrà costituire la base per molti XO XO XO,
la sigla anglofona per Baci e Abbracci!



Altezza cm. 15, disponibili 12   8  pezzi.

OMAGGIO 















CORNICE  moderna nero opaco, 
cm. 21 x 16

O M A G G I O 










Targhette smaltate  B:
Anticamente in Francia nelle strade i numeri civici erano progressivi su entrambi i lati,
 ma la numerazione del lato destro differiva  dal lato sinistro  appunto tramite l'aggiunta 
di una A o di una B. 

Condizioni come da foto, disponibili 5 TARGHETTE  B,

Cm. 7 x 5.

L'omaggio consiste in una targhetta 

O M A G G I O 










CATENE MEDIE : Catene in cristalli di lunghezza cm. 9.

L'omaggio è costituito da 1 catena


O M A G G I O 







GOCCE " D ",  cm.  5 * 2.5  , disponibili  8 pezzi.

L'omaggio è costituito da 2 gocce.








Piccoli oggetti misteriosi!: 
Si tratta di antichi monogrammi francesi in ottone destinati alla pelletteria di lusso. 
Tramite le alette sul retro di ciascuno, potevano essere fissati a portafogli, borse, valigette ma staranno una meraviglia anche sul rever di una giacca, su un'agenda o in un piccolo monile. 

Sono disponibili in due misure, 
ed esclusivamente nelle lettere qui di seguito elencate:  

MISURA GRANDE, altezza cm. 2,6



MISURA PICCOLA, altezza cm. 1,6



A vostra scelta, un monogramma grande oppure due dei piccoli.

O M A G G I O 










Ed eccoci arrivate al termine della vetrina: al solito,
prima di salutarci un ultimissimo promemoria: 

ORDINI E RICHIESTE!:  

- Via MAIL all'indirizzo dani@ruedelabrocante.com

- Tramite MESSANGER, nel profilo FB di Rue de la Brocante

- In DIRECT sul profilo Instagram RUE.DE.LA.BROCANTE



Grazie per avermi accompagnato in questa passeggiata:
non so francamente se darvi appuntamento per la prossima settimana o per quella successiva,
più che mi avvicino al 'fondo del barile' più gli oggetti da proporre necessitano di grande lavoro e di molte ore prima di poter approdare in vetrine.

Mi riservo quindi di aggiornarvi nei prossimi giorni, riguardo alla prossima pubblicazione.

Grazie ancora e buonissima serata!

Dani VS