Una storia infinita: quella dei miei traslochi, della chiusura della Rue, dello svuotamento del magazzino.
Ogni volta che finisco di fare le foto per la vetrina mi dico, in totale sincerità: Dai Salvia!, la prossima potrebbe essere l'ultima...
Ma mica è colpa mia se poi da sopra al ripiano più alto, o sotto a quello più basso o dietro a quello più profondo, continuano a sbucare casse e cassette? E che tali casse e cassette generano ritrovamenti, e oggetti, e stupore?
Adesso per esempio stanno saltando fuori cose personali, mie collezioni, ambientazioni delle mie case precedenti che, al terzo dimezzamento di superficie abitativa (da 270 a 140 a 70, vorrei vedere voi!), esaurita e cieca avevo confusamente stipato in unico cumulo informe nel garage.
E il garage adesso restituisce.
Cosa? Potete scoprirlo con i vostri occhi:
buona passeggiata!
Dal Poggio al garage, passando per la casa intermedia:
questa la storia di queste due gabbie, che tenevo appese sotto alla loggia, opportunamente allestite:
parte degli allestimenti è stata spostata, o venduta o persa, il resto può darvi un'idea di come possono essere presentate, ovviamente con l'imperdibile supporto di Pinterest:
Perdonalmente io le adoro con lucine, piccoli libri antichi e qualche piccolo volatile,
a testimonianza del loro uso originario.
Una maestosa grande gabbia francese in legno e ferro,
in un magnifico colore verde usurato.
Misura cm. 43 x 39 x 45 di altezza, condizioni perfette,
ideale per essere 'arredata' con qualsiasi oggetto ed in qualsiasi stile
vogliate immaginarla.
Intanto, in omaggio questo uccellino in metallo:
La grande gabbia in legno e ferro è proposta per
€ 46
Essendo completamente in ferro, questa seconda gabbia dall'elegante linea stondata si presterà addirittura ad ospitare candele accese: ma se volete stare super tranquille, perchè non usare quelle a led, adesso anche con corpo in cera e fiammella tremolante, per un risultato assolutamente verosimile!?
La bella gabbietta in ferro con tetto stondato misura cm. 33 x 22 x 34 di altezza
e viene proposta con in omaggio lo spartito arrotolato ed il beverino che vedete al suo interno.
€ 28
** VENDUTA, grazie!**
x
E se per queste o altre gabbiette, oppure per qualsiasi mise en place,
desiderate qualche oggettino a tema pennuto
eccoli qua, direttamente dalle mie gabbie e dalle mie collezioni:
UCCELLINO IN CEMENTO, lunghezza cm. 9
€ 6
NIDO (replica) CON UOVA DI QUAGLIA, diam. cm. 17
€ 10
GRANDE PENNUTO IN CERAMICA INVETRIATA ED ANTICATA,
lunghezza cm. 16
€ 16
** VENDUTO, grazie!**
ANTICO BEVERINO IN TERRACOTTA,
perfetto, diam. cm. 9.5
€ 12
ANTICA COLOMBA in gesso, proveniente da un allestimento da chiesa,
lunghezza cm. 14
€ 18
PENNUTO CICCIONE in terracotta,
lunghezza cm. 10
€ 10
ANTICO COLINO DA TE',
lunghezza cm. 15
€ 15
** VENDUTO, grazie!**
Finiti gli oggettini da gabbia, cosa ne direste adesso di un pò di...
VELENO !!??
Per questo magnifico boccione da farmacia
realizzai una etichetta POISON, e lo riempii di acqua con appena un pò di colorante nero e rosso:
assssolutamente credibile come miscela velenosa!
Ovviamente per il trasloco l'acqua è stata gettata via, e se desiderate per caso dargli invece un
aspetto totalmente diverso potete scegliere voi l'etichetta
tra le moltissime disponibili sul web, ed io provvederò a stamparla
ed accuratamente invecchiarla.
Come queste, per esempio... :

Il bellissimo grande boccione non era mai stato proposto nelle vetrine a causa della spedizione, ma credo e spero che con un bel pò di precauzioni, cartone e materiale da imballo, ce la possiamo fare!
Il boccione da farmacia ha un'altezza di ben 34 cm, diametro 17, e verrà fornito con l'etichetta POISON o con qualsiasi altra venga scelta, opportunamente anticata.
€ 45





È scontato che facendo un lavoro come il mio ci si faccia, bene o male, una certa e variegata 'cultura'. Per esempio una cosa che a suo tempo imparai, e che certo MAI più mi servirà, è che queste, che avrei definito banalmente "reti da pesca" oppure " nasse "si chiamano in realtà martavelli, dal nome del paese di Marta, sul lago di Bolsena, dove vengono abitualmente impiegate come reti da posta fissa per la pesca di pesci ed anguille.
Ed ora che vi ho inondato di cotanto sapere, parliamo di cose serie:
dubito fortemente che vogliate impiegare queste vecchie magnifiche reti intrecciate a mano,
con i loro cerchi di canna piegata artigianalmente,...per andare ad anguille!
Io le vedrei infinitamente meglio appese in un giardino cariche di lucine,
oppure trasformate nel più trendy dei lampadari a sospensione:
Ogni martavello ha una lunghezza complessiva di 95 cm;
il cerchio più grande ha un diametro di 40, il più piccolo di 20 cm.
Disponibili 5 pezzi
€ 18 cd.


E adesso... sentitevi libere di fare qualsiasi battutaccia sulle corna!
Mie tue sue, nostre e vostre!
Che poi, queste sono mica le mie, ma quelle del mio babbino!:
erano appese sopra alla porta del suo laboratorio, tanto che al momento della consegna al nuovo proprietario le avevo scordate, e tornai successivamente...
a prendere le corna!
Non essendo esattamente 'un'esperta di corna' posso solo ipotizzare che originariamente ornassero la fronte di un bel bufalo maremmano:
Secondo le attuali tendenze possono essere appese alla parete
oppure utilizzate in appoggio e per la realizzazione di eleganti complementi di arredo:
Le 'corna d'ì mì babbo' hanno una lunghezza di 107 cm,
e la sporgenza alla punta è di 40 cm.
€ 90 per la coppia
** VENDUTO, grazie!**
Soltanto il mese scorso, quando ovviamente credevo di averli finiti tutti e anche di più,
proposi in vetrina quello che credevo fosse l'ultimissimo dei miei cassetti tipografici,
questo:
... proposto come memo board, o lavagna, o tavolino etc etc.
Proposto e subito venduto.
Ovviamente sbagliavo!, non era l'ultimo;
ma oramai non mi espongo nemmeno più in ipotesi e congetture:
Potrebbe essere l'ultimo, o almeno me l'auguro!, così come domani potrebbero materializzarsene altri 120: solo a me poteva capitare l'unico garage autoriempiente .
Ed eccolo qui, il vecchio cassetto da tipografo in massello libero dai divisori,
ideale appunto per un memoboard da appendere alla parete,
per un vassoio o per un tavolino!
Rispetto a quello già proposto differisce leggermente nelle misure
e per il fatto che questo non ha il divisorio centrale.
Sul frontalino è presente l'etichetta originale della misura dei pezzi che conteneva:
Non è dotato delle maniglie:
Ma se le desiderate ho individuato tra le mie scorte queste che vi si adattano perfettamente:
Il vecchio cassetto tipografico senza divisori misura cm. 75 x 48 x 5/4 di spessore,
€ 22
** Se desiderate appenderlo alla parete,
le attaccaglie sono incluse nel prezzo,
mentre se lo preferite completo di maniglie,
il loro prezzo è di € 10 per la coppia
Mi riferisco a questo,
quando affermo che dagli scaffali saltano fuori oggetti dei quali ignoravo la presenza:
il grande e bellissimo orologio da pendola, per esempio!,
possibile scordarlo??
Saltato fuori lui, mi è sembrato doveroso accostargli tutto quello di orologioso che ancora girella per il magazzino:
Come per esempio questo magnifico piccolo perfetto quadrante smaltato dotato di meccanismo; dalle misure direi provenga probabilmente da un antico orologio da tavolo, tipo ufficialina...
Diametro cm. 6
€ 12
Oppure questo meccanismo da orologio vintage a pendolo, ancora montato sul suo supporto originale in legno, bello da tenere così a vista, in esposizione:
La base misura cm. 17, altezza 12.
€ 10
O questo ulteriore meccanismo, un pò più recente, che propongo con i due antichi pesi da orologio in omaggio:
Il meccanismo misura cm. 9 x 13
€ 5 con i due pesi omaggio
E per finire lui, bellissimo e sgarupatissimo!
Ammirate la bellezza del quadrante smaltato
dell'antico orologio a pendola detto comtoise,
dell'elegante lancetta traforata in ottone...
Ed ora passate al frontone lavorato a sbalzo su una sottilissima lamina in ottone
...che purtroppo...
OPPSS !!!
Completamente staccata, ed anche decisamente malridotto...
Ecco perchè l'ho tenuto talmente tanto e tanto tempo in fondo ad uno scaffale:
probabilmente attendevo di avere tempo ed ispirazione per metterci mano e tentare un restauro...
Ma il tempo è scaduto, la pazienza esaurita:
chi lo desidera potrà avere nella sua casa un magnifico orologio così antico da avere addirittura il meccanismo a corda: il frontone staccato potrà essere sistemato in maniera approssimatina, inserendo qualcosa sul retro, o eliminato del tutto.
Altra opzione è quella di separare il quadrante, che è smaltato e stupendo,
dal meccanismo, ed esporre i due separatamente:
L'antico orologio a pendolo, con frontone staccato e bel quadrante in smalto completo di una lancetta originale, misura cm. 25 x 45
€ 32
... OPPURE!!!!,
in alternativa,
vi comprate questo frontone e ce lo mettete sopra!!!
Si tratta appunto della cornice in lamina di ottone sbalzata, che decorava un antico orologio comtoise...
così:
Molti molti anni fa ebbi l'immane fortuna di acquistare una cassa intera di soli frontoni, ed andarono letteralmente A RUBA:
Venivano acquistati per montarci specchi, incorniciarci stampe o foto, oppure per appenderli così,
vuoti ma comunque incredibilmente decorativi...
Onestamente in questo credo che la parte superiore non sia nata con i due spicchi inferiori, ma tant'è, si sposano ottimamente ed il prezzo ne tiene ampiamente conto...
Il frontone da orologio misura cm. 24 x 37.
€ 14
Ho svuotato lo scaffale delle valigie!
... solo per scoprire che, come la maggior parte degli oggetti che permangono in magazzino, se sono ancora lì è perchè avrebbero avuto necessità di cure, e interventi, e pazienza.
Finito TUTTO!, propongo in vendita le due sulle quali ho messo mano,
ed in omaggio tutte le restanti,
con prelazione a chi avrà acquistate le prime due.
Ed iniziamo proprio da quelle in vendita:
CAPPELLIERA 1: magnifica cappelliera in fibra stampata in colore cognac, di grandi dimensioni e perfetta conservazione: non per caso ha fatto parte dell'arredamento di casa mia per molti anni...
nonostante la cerniera posteriore rotta!
Ma adesso che con le mie manine sante un pezzo è stato sostituito e la cerniera riparata:
la propongo meglio che nuova!
Dotata di metalleria originale in ottone, oltre alla serratura dispone anche di due chiusure laterali al coperchio.
La grande cappelliera misura cm. 46 x 41 x 26 h.
€ 65
** L'acquisto della Cappelliera 1 darà diritto alla scelta di una tra le valigie in omaggio
VALIGIA 2: stampa effetto cocco per la deliziosa valigetta anni '50 di dimensioni contenute:
cm. 44 x 28 x 14
Assolutamente perfetta sia all'interno che all'esterno.
€ 28
** L'acquisto della Valigia 2 darà diritto alla scelta di UNA tra le valigie in omaggio
Ed eccole qua, le valigie e cappelliere in omaggio:
certamente acquistate con lo scopo di divertirmi ad aggiustarle,
come un trilione di altri oggetti, per non so quale motivo non è mai venuto il loro momento.
Avendo comunque fascino e potenzialità, le propongo quindi in omaggio:
dando la priorità a chi acquisterà la cappelliera e la valigetta proposte in vendita,
le altre saranno comunque a disposizione di chi effettuerà acquisti in questa vetrina.
Andiamo un pò a vederle:
VALIGETTA 3: sgarrupata piccola valigetta in cuoio, dotata perfino di alcune eichette originali
che compensano la mancanza della maniglia e di un fianco del coperchio.
Cm. 35 x 23 x 10
OMAGGIO
con precedenza a chi acquisterà
Cappelliera 1 o Valigetta 2
CAPPELLIERA 4: cappelliera in finta pelle con coperchio floscio, interno perfetto in raso blu,
la cinghia che costituiva la maniglie è staccata dal coperchio.
Diam. cm. 40
OMAGGIO
con precedenza a chi acquisterà
Cappelliera 1 o Valigetta 2
CAPPELLIERA 5: cappelliera in cartone con una rottura sul bordo del coperchio e maniglia staccata,
entrambi i difetti facilmente riparabili.
Diam. cm. 40
OMAGGIO
con precedenza a chi acquisterà
Cappelliera 1 o Valigetta 2
VALIGIA 6: bellissima valigia inglese completamente in cuoio, con iniziali sul coperchio.
Priva della maniglia e con gli angoli del coperchio scuciti;
Misura cm. 55 x 34 x 14
OMAGGIO
con precedenza a chi acquisterà
Cappelliera 1 o Valigetta 2
Toh!, un tavolino!
NO, non è 'un tavolino', è il tavolino di casa mia:
acquistato anni fa in Inghilterra, da me patinato in un elegante grigio/greige
e adesso che la casa è superpiccola è uno dei 5 o 6 tavolini che se ne devono andare...
Inizio da questo, perchè essendo smontabile è facilmente spedibile.
Ah, ha anche le tue ruotine originali, comodissimo come tavolino di servizio
a lato del tavolo da pranzo, per cene e brunch.
Cm. 50x50x69 h.
€ 48
Perchè avrò sempre avuto questa insana passione per le
&&&&& ?
Sapete che questo logogramma, da noi chiamato E COMMERCIALE,
in Francia è detto ESPERLUETTE ed in Inghilterra AMPERSAND?:
e la Rue continua ancora ad insegnarmi qualcosa...
Passione del resto ampiamente condivisa...
... pensate che esistono perfino delle persone ... diciamo strane, che le collezionano!Naaaa, mica io!!! :D
Sta di fatto che me ne erano CASUALMENTE rimaste alcune,
perchè nei tempi in cui acquistavo dalle tipografie di tutta Italia lotti di migliaia di pezzi,
scientificamente li depredavo delle &, prima di smembrarli e porli in vendita...
Queste, essendo così grandi, sono riemerse, ma certamente ce ne saranno ancora di piccole, in ogni piega del mio studio:
Ve le propongo in ordine crescente di grandezza:
& PICCOLA, cm. 8 x 8
€ 12
& MEDIA, cm. 11 x 10
€ 14
& GRANDE, cm. 20.5*20.5
€ 20
 |
Un angolo riservato a piccoli oggetti eleganti e/o curiosi: |
Iniziamo da questi due portacandele:
Antica lanterna da ferrovia in ferro, con sportellino apribile.
Da me sempre conservata nell'attesa mi prendesse la voluttà di creare diorami,
che a mio parere qui dentro ci starebbero UNA MERAVIGLIA:
Voluttà a tutt'oggi non pervenuta,
proponiamo la bellissima lanterna a chi invece ne sia affetto
o più semplicemente a chi voglia utilizzarla come portacandela:
diam. 15, altezza 27
€ 32
** VENDUTA, grazie!**
** a richiesta e con un piccolo contributo potrò cercare di tagliare un vetro rotondo
da inserire nello sportello-
Portacandela in alpacca gradevolmente ossidata,
altezza cm. 21
€ 13
Ancora cosette eleganti:
Ad iniziare da quesa deliziosa alzatina in finissima porcellana a due piani,
diametro 23.5/18.5 altezza 23.
€ 19
** VENDUTA, grazie!**
... e poi questa antica 'corona' in ottone, che certamente non come corona nasceva ma...non è comunque deliziosa?
Per molti anni ha incoronato un busto del Carducci posto nel mio salotto,
chi incoronerà adesso ?
Diam. 17
€ 16
** VENDUTA, grazie!**
Perfino un bellissimo centrotavola in sheffield, è apparso per incanto nel mio magazzino:
Elegante bordo a torchon, argentatura eccellente, diam. 28.
€ 23
Qualcuno ha detto...
POSATE!!??
FORCHETTE: N. 8 ELEGANTI FORCHETTE IN SILVER PLATED, LUNGHEZZA CM. 20
€ 20 per il lotto
CUCCHIAI: della stessa serie delle forchette, ecco 4 cucchiai da minestra, lunghezza cm. 20
€ 10 per i 4 pezzi
CUCCHIAINI: ancora la stessa serie, per gli 8 eleganti cucchiaini da tè
di 11 cm. di lunghezza.
€ 13 per il set
Incredibile!, ancora bellissime placche smaltate:ideali per aggiungere sapore di vintage a qualsiasi oggetto:
Dispongo di questi 5 pezzi, tutti in eccellenti condizioni,
di cm. 10 x 7
€ 7 cd.
Acquistato forse un milione di anni fa en France,
aperto nello splendore dei suoi 7 pezzi,
divisi peggio di un'enciclopedia a fascicoli.
Dotata di passione e pazienza, per iniziare l'ho rimontato a suon di colla e minuscoli chiodini.
Con un residuo di pazienza avevo anche iniziato a sverniciarlo,
quando ecco che la pazienza è ESAURITA.
Finita, esaurita, kaputt.
Maaa... non è mica male nemmeno così, vero?
Con questo look sgarrupato, vissuto...
Il portaposate francese, che può ovviamente portare ben altro che solo posate
(libri, corrispondenza, bijoux, spezie, trucchi e volendo parrucchi)
misura cm. 38 x 25 x 6
€ 22
** VENDUTO, grazie!**
E adesso sedetevi.
Prendere una birra, una tisana, i popcorn,
prendete quello che vi pare perchè sto per raccontarvi una storia.
La storia di questi pannelli, di come molti anni fa ci sia fortuitamente inciampata in un luogo sperduto del Var, dipartimento della Provenza/Costa Azzurra, e di come da allora non abbia mai nemmeno pensato di disfarmene.
Fino ad oggi...
Ma di cosa si tratta, specificatamente?
Sono addirittura i pannelli riccamente intagliati che adornavano le ante di tanti mobili dell'800, rifacimenti degli antichi rinascimentali:

Ma andiamo con ordine:
era il 2018, agosto, con una amica eravamo in Francia per mercati ed avevamo appena trascorso la notte nel suo furgone perchè io la Salvia Geniale, invece che per quella notte avevo fissato una camera per
il 26 di Novembre,
e a due giorni da Ferragosto, zona di mare per di più Costa Azzurra, di camere libere nemmeno l'ombra.
Insomma al mattino presto, molto presto, ci laviamo più o meno il viso con una bottiglietta d'acqua e poi via nel mercato di Hyeres, una variopinta accozzaglia di frutta, verdura, giocattoli rotti e mutande senza elastico, dove però se trovi qualcosa di brocante è certo che la trovi ad buon prezzo.
Compriamo qualcosa e facciamo per ripartire, che quello era solo il primo mercato di una lunga serie e di molti chilometri nella giornata.
Ma appena fuori dal mercato, un grande accampamento di zingari.
Evvabbè.
Ma sul cancello di ingresso, chiuso, un cartello:
BROCANTE
Ci siamo guardate, tempo 10 metri e il furgone era fermo, tempo 30 secondi faceva retro marcia, tempo 1 minuto eravamo al cancello suonando il clacson e chiedendo in un francese zingaresco se per caso non fosse possibile...
L'accampamento, in realtà una discarica costellata da rottami di roulottes, di auto e di camion, appariva deserto ma alle nostre strombazzate di clacson apparve una donna, assolutamente vestita da brava zingara, che gentilmente ci fece entrare, poi richiuse il cancello e iniziò a chiamare a gran voce.
E lì già eravamo perplesse.
Apparvero da due rottami di roulotte due uomini, evidentemente interrotti nel meglio dei loro sogni rom, e ci fecero capire che si, potevamo guardare.
Noi MOLTO perplesse, ma in quel guazzabuglio di ferri arrugginiti, rottami di ogni, legni marciti, cani rognosi e gatte incinte... qualcosa doveva esserci!
Da allora perdemmo la cognizione di tutto: del pericolo, del tempo, del tetano che sovrastava, e iniziammo a cercare, ognuna per proprio conto tranne chiamarci spesso a gran voce per assicurarci che l'altra fosse ancora viva, libera e non venduta per il traffico di organi etc.
Quando un'oretta, una insolazione e molte zingaresche trattative dopo, lasciammo l'accampamento, avevamo si fatto alcuni acquisti, ma più che altro eravamo certe che questa sarebbe stata una delle più belle avventure che avremmo raccontato ai nostri nipoti, e ovviamente ridevamo entrambe come pazze, rendendoci conto solo allora che FORSE non era esattamente il posto dove due signore italiane di mezza età intendono per 'trascorrere Ferragosto in Costa Azzurra'.
I miei acquisti? Ovviamente questi pannelli, che forse per affezione, forse perchè mi piacciono enormemente, certo perchè mi ricordano un'avventura divertentissima, non ho mai neppure pensato di vendere: infatti qualche giorno fa li ho tirati giù dallo scaffale e preparati per essere semplicemente traslocati.
Poi mi sono detta: Lascia andare!!!, ed eccoli qua.
Si tratta come ho detto dei frontali in legno di ante intagliate
di antichi mobili: eccezionalmente decorativi anche esattamente così come li vedete,
io già dell'accampamento me li immaginavo esattamente così:
Maaa... ho già detto che ho finito tempo, voglia e tutto?
Quindi assoluta priorità a chi li prende così come sono.
Se mi minacciate con un fucile a canne mozze potrei ipotizzare patine e trattamenti,
ma senza alcun limite di tempo e ad un prezzo più o meno raddoppiato
rispetto a quello indicato:
un pannello proposto a 20 €, per fare un esempio,
se patinato, sbiancato incerato etc, costerà poco meno di 40.
Ed eccoli che li presento uno per uno:


PANNELLI 1, cm.51 x 12
€ 16 ciascuno
oppure
€ 28 per la coppia
PANNELLO 2, cm. 43 x 27
€ 18
** VENDUTO, grazie!**
PANNELLI 3, cm. 57 x 21
€ 25 cd.
oppure
€ 42 per la coppia
** VENDUTI, grazie!**
PANNELLO 4, cm. 55 x41
€ 26
PANNELLO 5, cm. 58 x 41
€ 28
** VENDUTO, grazie!**
PANNELLI 6, cm. 60 x 43
Uno dei due è mancante di un pezzettino, una delle meline in alto:
Rispettivamente € 30 il completo e 28 quello con melina mancante
oppure
€ 52 per la coppia
PANNELLO 7, mancante di alcuni piccoli elementi, evidenziati.
Cm. 65 x 38
€ 28
PANNELLO 8: composto da un pannello stondato e dalla sua cornice:
vendibili anche singolarmente:
il pannello misura cm. 75 x 37, un elemento mancante.
€ 32
La sola cornice misura cm. 88 x 51
€ 20
Il pannello completo di cornice è proposto per
€ 46
Per concludere, questi due ultimi pannelli hanno necessità di un trattamento antitarlo, che ... indovinate?
Esatto!, non ho più voglia di fare!
Preferirei quindi che provvedesse chi li acquista, ovviamente ad un prezzo ridotto:
PANNELLO 9, DA FARE TRATTAMENTO ANTITARLO,
cm. 46 x 41
€ 14
PANNELLO 10, DA FARE TRATTAMENTO ANTITARLO,
cm. 50 x 34
€ 16
E finalmente eccoci all'usuale appuntamento di fine vetrina:

Come sottolineo oramai da alcuni mesi,
finchè dal magazzino continueranno a saltar fuori idonei vecchiumi
ogni settimana proporrò un pochini di oggetti in regalo,
riservati a chiunque in quella stessa vetrina avesse effettuato ordini
per un importo dai 15/20 € in su.
Come avevo scritto appunto alcuni mesi fa...
"piccole cianfrusaglie che si collocano in una sorta di limbo:
non vendibili perché complicate o bisognose di restauro, o difficilmente collocabili,
...ma che ai miei occhi hanno una certa bellezza, del potenziale, delle possibilità.
Un pò dalle pieghe del magazzino,
un pò dalle rimanenze delle vecchie vetrine.
ecco le nuove proposte di OMAGGI di questa settimana,
tra le quali la parte del leone la fa certamente
la valigeria sgarrupata già proposta poco sopra:
VALIGETTA 3: sgarrupata piccola valigetta in cuoio, dotata perfino di alcune eichette originali
che compensano la mancanza della maniglia e di un fianco del coperchio.
Cm. 35 x 23 x 10
OMAGGIO
con precedenza a chi acquisterà
Cappelliera 1 o Valigetta 2
CAPPELLIERA 4: cappelliera in finta pelle con coperchio floscio, interno perfetto in raso blu,
la cinghia che costituiva la maniglie è staccata dal coperchio.
Diam. cm. 40
OMAGGIO
con precedenza a chi acquisterà
Cappelliera 1 o Valigetta 2
CAPPELLIERA 5: cappelliera in cartone con una rottura sul bordo del coperchio e maniglia staccata,
entrambi i difetti facilmente riparabili.
Diam. cm. 40
OMAGGIO
con precedenza a chi acquisterà
Cappelliera 1 o Valigetta 2
VALIGIA 6: bellissima valigia inglese completamente in cuoio, con iniziali sul coperchio.
Priva della maniglia e con gli angoli del coperchio scuciti;
Misura cm. 55 x 34 x 14
OMAGGIO
con precedenza a chi acquisterà
Cappelliera 1 o Valigetta 2
Toh!, un tagliere!, sarebbe un piccolo tagliere da polenta, ma niente vi impedisce di allestirvi un ricco assortimento di salumi e/o formaggi...
Diam. cm. 25, lunghezza 36
OMAGGIO
Questi le novità in omaggio di questa settimana:
per allargare un pò le vostre possibilità di scelta
andiamo a ripescare anche tra cosa ancora disponibile
dalle vetrine e tra gli omaggi passati:
Placca smaltata LA MENAGERE,
riproduzione di una antica pubblicità.
Cm. 20 x 14
OMAGGIO
OPPSS!, già richiesto...
Cartello in legno ATTENTI AL CANE, preso ad un antico cancellino acquistato
ovviamente in Inghilterra.
Cm. 25 x 13, necessita di un trattamento antitarlo.
OMAGGIO
Proveniente da un vecchio lampadario, puttini in ottone di cm. 10 di altezza.
due di loro hanno sul retro i resti del fregio cui erano uniti.
L'OMAGGIO è costituito da 1 puttino, 3 pezzi disponibili.
OMAGGIO
Molti, ma veramente molti anni fa in un mercatino comprai da una ragazza, la cui nonna aveva avuto una cartoleria, uno stock intero di questi teneri cartelli da negozio in cartoncino.
Un po' ne tenni per me, tanto mi sembravano evocativi di un'epoca assolutamente scomparsa,
quella dei negozi di quartiere, dei negozianti sotto casa, dei segna che paga la mamma.
PREZZI FISSI, cm. 29 x 18
OMAGGIO
CONTANTI, cm. 33 x 24
OMAGGIO
aSSSSSolutamente fuori stagione , ma dopotutto...
tra appena 254 giorni non sarà forse di nuovo NATALE ???
Qualcuno ha detto PRESEPE?
No, perché da una scatola sono emersi anche questi pezzi, rappresentazione emblematica di come al giorno d'oggi anche la Sacra Famiglia possa essere rivisitata ed allargata:
due Maria, un Giuseppe, un elegante nero di passaggio...
OGNI OMAGGIO E' COSTITUITO DA 1 PERSONAGGIO
Due Madonne single:
Madonna 1, in gesso, altezza centimetri 7
OMAGGIO
Madonna 2, in cartapesta, altezza centimetri 5
OMAGGIO
BALDASSARRE, elegantissimo re mago portatore di mirra.
In gesso, altezza cm 11,5
OMAGGIO
E adesso un pò di BIANCO:
BIANCO 1: realizzato a mano a filet, questo 'Sagittario' potrà costituire
la base per un graziosissimo centrino, o per una tendina.
Cm. 34 x 27
OMAGGIO
BIANCO 2: piccolissimo centro antico realizzato a mano, sia il ricamo a intaglio che la trina al bordo, su lino.
Cm. 29 x 15
OMAGGIO
OPPSS!, già richiesto...
BIANCO 3: centrino avorio con bordo e ricamo realizzati a mano,
da rinfrescare..
Cm. 35 x 24
OMAGGIO
Nelle forme di catarro comune, il naso si libera facilmente e scompare quel senso di peso alla testa dovuto al gonfiamento delle mucose, facendo uso della nostra MENTOLINA
Chissà se le pasticche contenute in queste scatoline di metallo facevano davvero quello che promettevano, E chi è riportato sul fondo delle stesse?
Purtroppo resteremo col dubbio, perché le sette piccolissime scatoline in latta ci sono arrivate completamente vuote
(e molto probabilmente nemmeno mai usate).
Centimetri 3x4,
disponibili 6 pezzi
Ogni omaggio è costituito da 2 scatoline
O M A G G I O
STAMPA PRUSSIA, cm. 43 x 27
OMAGGIO
CHIAVI!
In questo gruppo, dalla A alla H comprese,
l'omaggio è costituito da UNA CHIAVE:
(A/C/D imperfette)
OMAGGIO
CHIAVE A / B / C / D già richieste
Mentre nel gruppo seguente, da H a L,
ogni omaggio è costituito da DUE CHIAVI,
anche diverse tra di loro:
OMAGGIO
Questa moltitudine di X
potrà costituire la base per molti XO XO XO,
la sigla anglofona per Baci e Abbracci!
Altezza cm. 15, disponibili 12 6 pezzi.
OMAGGIO

CORNICE moderna nero opaco,
cm. 21 x 16
O M A G G I O
Targhette smaltate B:
Anticamente in Francia nelle strade i numeri civici erano progressivi su entrambi i lati,
ma la numerazione del lato destro differiva dal lato sinistro appunto tramite l'aggiunta
di una A o di una B.
Condizioni come da foto, disponibili 5 TARGHETTE B,
Cm. 7 x 5.
L'omaggio consiste in una targhetta
O M A G G I O
CATENE MEDIE : Catene in cristalli di lunghezza cm. 9.
L'omaggio è costituito da 1 catena
O M A G G I O
GOCCE " D ", cm. 5 * 2.5 , disponibili 8 pezzi.
L'omaggio è costituito da 2 gocce.
Piccoli oggetti misteriosi!:
Si tratta di antichi monogrammi francesi in ottone destinati alla pelletteria di lusso.
Tramite le alette sul retro di ciascuno, potevano essere fissati a portafogli, borse, valigette ma staranno una meraviglia anche sul rever di una giacca, su un'agenda o in un piccolo monile.
Sono disponibili in due misure,
ed esclusivamente nelle lettere qui di seguito elencate:
MISURA GRANDE, altezza cm. 2,6
MISURA PICCOLA, altezza cm. 1,6
A vostra scelta, un monogramma grande oppure due dei piccoli.
O M A G G I O
Ed eccoci arrivate al termine della vetrina: al solito,
prima di salutarci un ultimissimo promemoria:
ORDINI E RICHIESTE!:
Detto questo, l'appuntamento è ancora per lunedì della settimana prossima:
sarà l'ultimo?
A questo punto dubito anche io che ci sarà mai una fine... :D
Grazie per la compagnia, e buona settimana!
DaniVS