Non vado per mercati da ANNI, dopo che vecchiaia, traslochi e il mio reumatologo
mi hanno convinto che era il momento di salutare la curva,
piuttosto che insistere con una vita divertente e piena di soddisfazioni ma infinitamente faticosa.
Molto, molto raramente ho derogato da quel giuramentp,
ma sono abbastanza soddisfatta di aver saputo imbrigliare una raziatrice sistemica,
una svuotatrice di mercati internazionali fino a ridurla ad una tranquilla archeologa da magazzino:
Scavo e scavo e scavo: terminati gli oggetti da proporre tal quali, nell'obbligo inderogabile di alleggerire (che per 'svuotare' francamente ci vorrebbe il napalm) quell'angusto garage che da qualche anno pomposamente definisco talvolta magazzino, talvolta laboratorio,
ho dovuto necessariamente metter mano a ciò che necessitava di restauro, di trattamenti, di trasformazione patine o colla, così come ai semplici elementi che a sè stanti non hanno assolutamente alcun significato
(tranne ovviamente che ai miei occhi visionari e innamorati)
ma che... composti, assemblati, colorati e solo parzialmente trasformati
generano in me grandissima soddisfazione e perfino presuntuose affermazioni tipo:
'Son proprio brava...' 😁
Ecco, questa vetrina è composta per lo più da oggetti che hanno ricevuto le mie amorosissime cure,
oltre ovviamente che a qualche fortuito ritrovamento che continua inaspettato a saltar fuori da una cartellina o da sotto uno scaffale.
Buona passeggiata!
Bello bello bello!, questo grande bauletto in legno che in tempi molto passati era stato gradito ai tarli:
l'ho tenuto sotto osservazione per vari mesi, e non producendo alcuna polverina secondo me era ormai da decenni disabitato, PERO' !!!, però io un bel trattamento ed un soggiorno di mese intero in camera a gas glieli ho comunque imposti...
Oltre ad averlo abbondantemente trattato ed incerato, ho aggiunto solo l'antico porta etichetta sul frontale e qualche 'friccico' : una ulteriore chiave ed il tocco di luce di un cristallino.
Nota divertente: in tempi moooolto passati il bauletto deve essere stato utilizzato per una spedizione; infatti sul retro porta ancora traccia di un indirizzo scritto a lapis:
Signor Xxx Xxx (non decifrabile)
Santa Croce
Fucecchio ( Provincia di Firenze)
Il bauletto è dotato di una maniglia sul coperchio, di due ulteriori fermi ai lati
e perfino della sua chiave originaria e funzionante.
Misura cm. 50 x 24, h, 26
€ 42
VENDUTO, grazie!
Rovistando nella cassa delle torniture è emerso questo portacandele inglese in quercia
con stelo a torchon e raccoglicera in ottone:
perfetto, altezza cm 21.
€ 19
VENDUTO, grazie!
ADORO sfornare cassettini!!
Una qualsiasi scatolina di idonee proporzioni mi fa immediatamente scattale la Cassettinomania!, e quindi... patina, colla, divisori, maniglietta, portaetichetta, un minuscolo idoneo ritaglio di una antica lettera francese manoscritta, et voilà!
Ma stavolta ho voluto ESAGERARE, ed ecco qua anche un piiiccolo lucchettino rugginello:
Non ci sta una meraviglia?
(prendete mentalmente nota: LU CCHE TTI, che tra poco ci torniamo sopra ;) )
Il cassettino delle meraviglie misura cm. 10 x 27 x 6 h.
€ 26
VENDUTO, grazie!
Covo un'insana passione per tutto ciò che ruota attorno alla modisteria*:
certo frutto di pessime frequentazioni ed antiche amicizie ;)
* arte della preparazione dei cappelli da donna
Negli anni dalle pagine della Rue sono passate forme a centinaia, cappelliere, spilloni etc etc,
talvolta anche espositori, ma la mia voglia era PRODURNE!
Perchè un portacappelli a mio parere è un elegantissimo complemento da arredamento
anche quando assolutamente privo di copricapo!
E San Pinterest è ovviamente d'accordo con me!:
Bene, a questo punto avrete capito che mi aspetto un'ovazione:
'Ti preghiamo, o Salvia, producine ancora e ancora e ANCORA! "
e nel frattempo ecco a voi cosa è uscito dalle mia casse, dalle mie mani e dal mio piccolo lab:
PORTACAPPELLI 1: realizzato assemblando vari elementi antichi,
ecco qua il primo dei portacappelli:
altezza cm. 38
€ 35
VENDUTO, grazie!
PORTACAPPELLI 2: come il precedente, anche questo portacappello è ottenuto assemblando elementidi recupero, tra i quali base e stelo di una antica lanterna fiorentina in ottone:
il secondo ed elegantissimo portacappelli ha un'altezza di cm. 50.
€ 45
PORTACAPPELLO 3: molti molti anni fa in un mercato francese acquistai questa che mi fu proposta come base di un antico espositore da vetrina per cappelli:
bellissima e pesantissima, in ottone pieno e perfino provvista di un fermo che permette di regolarne l'altezza, da un minimo di 54 cm (volendo riducibili) ad un massimo di 70 cm. :
con colpevole ritardo ho realizzato lo stelo ed il fungo portacappello,
ingentilendolo con una borchietta in metallo sbalzato.
€ 55
VENDUTO, grazie!
... ma se cappelli e dintorni sono la vostra passione, non perdete le prossime vetrine!:
sono CERTA di avere da qualche parte degli spilloni!
(si, ma dove?? )
Maaa... che vetrina sarebbe senza cornici???
Semplicemente IMPOSSIBILE! :D
Ecco qua quelle che sono riuscita a restaurale, rielaborare, trasformare
questa settimana:
CORNICE 1: grande!, ben 48 x 40 cm per questa cornice italiana a cassetta
della seconda metà dell'800:
dopo averla consolidata ho effettuato alcune riprese di colore, soprattutto sui piccoli segmenti, evidenziati, dove non è presente il decoro dorato a greca.
Cm. 48 x 40
€ 38
CORNICE 2: questa bellissima e grande cornice guillochè è stata PESANTEMENTE attaccata dai tarli:
è stata sottoposta a trattamento ed ha soggiornato un mese in camera a gas.
Tuttavia, prima di spedirla, voglio fare ulteriori verifiche:
per questo accetterò esclusivamente una prenotazione CON RISERVA.
Cm. 45 x 36
€ 30
CORNICE 3: estremamente decorativa ed elegante la grande cornice in pasta e legno
idonea per essere appesa vuota.
Cm. 56 x 36
€ 38
VENDUTO, grazie!
CORNICE 4: sorrido!: da quando nelle stories di IG nei giorni scorsi ho pubblicato
una foto che riuniva TUTTE le cornici di questa settimana,
sono stata letteralmente presa d'assalto per QUESTA cornice.
SOLO PER QUESTA! :D
... misteri della vita!
A tutte ho fornito la stessa identica risposta:
le immagini che condivido prima della pubblicazione della vetrina
sono ESCLUSIVAMENTE delle anticipazioni sulle quali
NON E' POSSIBILE
fare prenotazioni...
Sapete cosa mi hanno risposto ??: che avrebbero messo la sveglia per stasera alle 21!!! :D
Io lo trovo molto divertente, e appena premuto il pasto 'PUBBLICA'
prenderò i popcorn e mi godrò l'attesa per scoprire chi sarà la fortunella... :D
Comunque, si tratta di una cornice ovale in legno e pasta
che io ho rifinito con laccatura nera lucida,
dopo aver reintegrato alcune piccole parti delle quali era priva.
LA BUONISSIMA NOTIZIA è che essendo la base di produzione attuale
sono praticamente certa di riuscire a trovarne altre.
O almeno ... spero!
Quindi, nel caso non siate così fortunate da riuscire ad aggiudicarvi questa,
potremo cmq riparlarme e ipotizzare un ordine, scegliendo addirittura tra due diverse forme,
rotonda ed ovale, e le varie misure disponibili.
E ovviamente in colore/finitura a vostro gusto, e ad un prezzo probabilmente un pò diverso.
Nel frattempo, questa misura cm. 31 x 25: secondo la vostra indicazione monterò l'attaccaglia in modo da poterla appendere in orizzontale o verticale.
€ 28
VENDUTA MA REPLICABILE:
scrivete alla Salvia... :)
C'era una volta, anzi DUE volte: due antiche e grandi cornici mooolto sgarrupate:
aperte negli angoli e mancanti di vaste sezioni del decoro dorato a pastiglia.
E allora la Salvia pensa: devo incollarle, riprendere la doratura ma non certo i rilievi dove mancanti. Dopo, essendo così grandi spedirle sarà uno stressss.
E allora sai che faccio?
Le taglio, elimino le parti più ammalorate e ricavo da ciascuna due cornicette assai più piccole...
E così è stato! :
N.B. : secondo la vostra indicazione monterò l'attaccaglia
in modo da poterle appendere in orizzontale o verticale,
oppure la fornirò a parte così che possiate decidere successivamente.
CORNICI 5 e 6: cornici dorate in pastiglia, di forma e proporzioni leggermente diverse:
CORNICE 5, cm. 17 x 19.
Ho effettuato riprese di doratura nei punti che ne erano privi.
€ 20
CORNICE 6, cm. 21 x 17.
Ho effettuato riprese di doratura nei punti che ne erano privi.
€ 22
Seconda coppia di cornicette di recupero:
CORNICE 7, cm. 20 x 23.
Ho effettuato riprese di doratura nei punti che ne erano privi.
€ 22
CORNICE 8, cm. 18 x 22.
Ho effettuato riprese di doratura nei punti che ne erano privi.
€ 20
CORNICE 9 : e per finire una piccolissima esile cornicetta povera,
laccatura nera e profilo dorato mancante in alcuni piccoli punti,
cm. 18 x 14
€ 15
Non esattamente una cornice ma... dintorni:
Capita.
Molto molto molto raramente, ma capita che una cliente faccia un piccolo ordine e poi sparisca.
Non ordina altro, non risponde alla mail che, dopo oltre 5 mesi, le invio.
Così è stato per questa tenera lavagnetta da scuola, cornice in legno e corpo in ardesia,
con una netta felatura che non ne compromette affatto nè l'uso nè l'estetica,
ma ne riduce sostanzialmente il prezzo:
ma come si fa ad abbandonare una creatura così ??? ;D
Cm. 27 x 19
€ 14
Quando poco più su vi ho presentato il deliziosissimo cassettino:
vi ho raccomandato: Tenete bene a mente la parola LUCCHETTI...
Ed eccoci qui!:
DOMANDA: come si possono utilizzare dei vecchi deliziosi lucchetti,
chiusi o aperti ma tutti senza eccezione privi della loro chiave?
E' esattamente quello che mi chiese il venditore di ferraglie da cui li selezionai amorosamente, accovacciata in mezzo ad un livello di tetano di proporzioni mai viste.
Ed io ovviamente giro la domanda al vecchio caro Pinterest:
Una collezione o un tableau?
Utilizzarli in maniera farlocca per decorare o rifinire un bauletto, un cassetto, una vecchia porta?
Comunque decidiate di utilizzarli, saranno BELLISSIMI!.
specie dopo una leggera passata di cera che sarò lieta di applicare.
Ed eccoli qua, nello splendore dell'assenza di qualsiasi chiave:
li propongo a
€ 10 per il lotto di 3 lucchetti
a vostra scelta,
indipendentemente se chiusi o aperti
Il primo gruppo che vi mostro sono quelli
APERTI,
che ovviamente potranno essere fissati e chiusi con della colla:
La moneta da 1 € al centro serve come riferimento dimensionale.
(PS: il n° 3 è incompleto, ma era così bellino con la sua forma a cuore... )
Ed ecco invece quelli
CHIUSI,
e non fatevi trarre in inganno dalla chiave presente nel n. 14:
c'è, ma non funziona!
QUESTI VENDUTI, grazie!
Smuovo cose sugli scaffali, e noto che la cassettina inglese in cui conservo antichi manoscritti francesi è decisamente sprecata per un uso così modesto.
Ah!, se desiderate corrispondenza manoscritti e documenti calligrafati,
italiani e francesi dell'800,
... o aspettate che li proponga in vetrina o, meglio!, scrivetemi!
Ma torniamo alla cassettina:
inglese e antica, porta sul due lati lunghi la scritta ATKINSON.
Le sue misure la rendono assolutamente perfetta per realizzarci un piccolo vassoio
Applicando su entrambi i lati corti una delle maniglie delle quali dispongo di una coppia:
Oppure possiamo trasformarlo in uno degli adorati cassettini da appoggio,
applicando una maniglia, un pomello, un portaetichetta, una targhetta smaltata etc etc etc
IL SOLO CASSETTO misura cm. 35 x 25 x 7 h.
ed è proposto per € 18
Tutte le eventuali aggiunte e lavorazioni potremo stabilirle insieme,
ed in quell'occasione ne specificherò i costi.
sono in vendita, a richiesta.
Solo la scorsa settimana, nella vetrina del lunedì, avevo ripercorso la storia
di una Spedizione Reale, di una vetrina del 2020
e di una cartella di stampe belle in maniera strabiliante.
Vi risparmierò tutto l'infinito bla e bla utilizzato per narrare il tutto
(ma se siete in vena Masoch, potete sempre ritrovarla QUI):
dirò solo che la settimana scorsa avevo accennato anche al fatto che le stampe più belle dell'intera cartella erano state selezionate a priori da Salvia & Figlia,
per essere usate per decorare la nostra casa di allora.
Inutile aggiungere che dette Stampe Magnifiche erano state poste in luogo sicuro,
per esservi ovviamente dimenticate in capo a minuti TRE.
...fino a martedì scorso, quando tornata al garage/lab/magazzino dopo la pubblicazione,
cercando frugando scavando per reperire materiale da proporre nella vetrina successiva...
vah mò là chi si rivede????
Ma LORO evidentemente!, le più belle delle belle,
la mia primissima scelta, quattro a colori ed una in bianco/nero,
che hanno dormito ben 5 anni in una cartellina solo per esservi proposte... oggi!
Le meravigliose ed antiche stampe botaniche misurano,
come tutte le altre proposte la settimana scorsa, ben
cm. 52 x 35,5
NUOVA BOTANICA # 1
€ 25
NUOVA BOTANICA # 2
€ 25
NUOVA BOTANICA # 3
€ 29
VENDUTO, grazie!
NUOVA BOTANICA # 4
€ 29
VENDUTO, grazie!
Tra le stampe di quell'antica selezione, per scelta e volere di mia figlia
anche una ed una sola in bianco/nero:
NUOVA BOTANICA # 5
€ 22
VENDUTO, grazie!
... e già che siamo a parlarne, ripropongo anche le poche rimaste della vetrina della scorsa settimana,
dove erano state proposte ad un prezzo scontato in quanto rimanenze di vetrina di anni fa:
I PREZZI PER LE STAMPE RESIDUE SONO SCONTATI DEL
40%
RISPETTO AL PREZZO ORIGINALE DEL 2020
BOTANICA #8
ADESSO € 11
BOTANICA # 9
ADESSO € 14
LOTTO 'B/N' - € 22 cd.
ADESSO € 15 cd.
BOTANICA # 11
BOTANICA # 12
VENDUTO, grazie!
BOTANICA # 15
E ancora stampe...
Una piccola premessa:
dispongo di un paio di antiche cornici di questo genere,
misura approx 42x 30,
che ben si presterebbero, se lo desiderate,
ad incorniciare alcune delle stampe che sto per proporvi:
MADONNA VITALE DA BOLOGNA, antica incisione su cartoncino di cm. 45 x 31,
ovviamente riducibile.
€ 15 per la sola stampa
*volendo incorniciabile
VENDUTA, grazie!
STAMPA RELIGIOSA , forse un Gesù Bambino, forse un San Maurizio,
su cartoncino di cm. 31 x 49, ovviamente riducibili.
€ 15 per la sola stampa
*volendo incorniciabile
VENDUTA, grazie!
PICCOLA DAMA, antica stampa su cartoncino di cm. 33 x 51,
ovviamente riducibili.
€ 15 per la sola stampa
*volendo incorniciabile
FREGIO EQUESTRE eseguito a matita,
cm. 42 x 33
€ 15
DAMA CON BAMBINO, antica stampa su cartoncino di cm. 47 x 32.
€ 12
VENERE E AMORE, antica incisione di cm. 22,5 x 14,5
€ 14
CARROZZA: antica incisione con prospetto di decorazione per una carrozza,
Divisibile in due stampe separate, cm. 30 x 47
€ 15
And Now:
No, non me lo aspettavo AFFATTO che in così tante condividessero
la mia insana passione per i reperti da Chiesa...
Come asserisco da anni, avere un'età pari a Matusalemme porta anche dei bei vantaggi:
per esempio, aver fatto in tempo a gironzolare per mercati
quando ancora si trovavano cose da paura!
Tra queste, casse e casse e casse di reperti di chiese,
a volte veri rottami, comunque ai miei occhi estremanente affascinanti,
altre oggetti di grande valore, di provenienza a dir poco dubbia,
finchè il mercato di Arezzo, il primo d'Italia nonchè il primo che ho frequentato,
ancora bimba mano nella mano con il mio babbino,
non fu fatto oggetto di immancabili visite di Carabinieri e GdF.
Io comunque, ormai cresciuta, miravo ai rottami,
che allora costavano più o meno come ... rottami, appunto.
Successivamente sono diventati introvabili, e costosi come opere d'arte.
Ma io nel frattempo mi ero fatta il mio tesoretto, che MAI ho utilizzato, venduto, proposto etc:
come Paperon dei Paperoni mi beavo del solo possesso, me li guardavo e me li riguardavo, e stop.
Invecchiando, acquisisci consapevolezze:
una delle quali è come ciò che ai tuoi occhi rappresenta un tesoro inestimabile
spesso e giustamente per gli eredi sarà solo una infinita rottura di zeb
di cui disfarsi velocemente prenotando un ritiro di Rifiuti Ingombranti.
Per questo ho messo mani alle mie casse di cose da chiesa,
e assembla e taglia e incolla e monta, ecco cosa ho prodotto:
CROCIFISSO 1, antico piccolo Crocifisso con Gesù in ottone,
con fregio dorato originale.
Montato su una piccola base in legno di recupero, patinata ed invecchiata.
Altezza cm. 23,5
€ 35
VENDUTO, grazie!
CROCIFISSO 2: proveniente da una antica Stazione di Via Crucis, il crocifisso dorato
è stato montato su una piccola base in legno di recupero, patinata ed invecchiata.
€ 29
Altezza cm. 24
VENDUTO, grazie!
CROCIFISSO 3: elegante crocifisso montato su antico fregio dorato.
La base è in legno di recupero, patinata ed invecchiata.
Altezza cm. 27
€ 34
VENDUTO, grazie!
CROCIFISSO 4: antico crocifisso dorato, che sormonta lo stemma dei 'sei monti posti a triangolo',
stemma originale tra l'altro della famiglia Chigi, che dette alla Chiesa numerosi Papi e Cardinali.
Lo stemma dei 'monti' simboleggia anche la raccolta del denaro, per questo fu inserito nell'araldica di varie famiglie di banchieri ed in quello del Monte dei Paschi.
Come i precedenti anche questo crocifisso, che reca due piccole riprese di colore, evidenziate,
è montato su una piccola base in legno di recupero, patinata ed invecchiata.
Altezza cm. 27
€ 32
Ed eccoci all'usuale appuntamento di fine vetrina:
Come sottolineo oramai da alcuni mesi,
finchè dal magazzino continueranno a saltar fuori idonei vecchiumi
ogni settimana proporrò un pochini di oggetti in regalo,
riservati a chiunque in quella stessa vetrina avesse effettuato ordini
per un importo dai 15/20 € in su.
Come avevo scritto appunto alcuni mesi fa...
"piccole cianfrusaglie che si collocano in una sorta di limbo:
non vendibili perché complicate o bisognose di restauro, o difficilmente collocabili,
...ma che ai miei occhi hanno una certa bellezza, del potenziale, delle possibilità.
Due antiche stampe di paesaggi italiani:
l'omaggio è costituito da 1 stampa
LAGO DI COMO, cm. 42 x 28 volendo riducibile.
OMAGGIO
GIA' RICHIESTA !, peccato...
STAMPA BEDFORDSHIRE: antica mappa della regione inglese,
Cm. 40 x 38
OMAGGIO
STAMPA SAN NICOLA: riproduzione dell'incisione del Guercino,
cm. 23 x 29
OMAGGIO
GIA' RICHIESTA !, peccato...
STAMPA da catalogo francese di ebanisteria,
cm- 41x 31
OMAGGIO
GIA' RICHIESTA !, peccato...
E come al solito andiamo a ripescare qualche omaggio
anche tra gli oggetti proposti nelle ultime vetrine
ed ancora disponibili:
Un pò di stampine botaniche di alta tiratura, su carta di cm. 18 x 24.
ancora disponibili 4 soggetti diversi:
l'omaggio è costituito da 2 STAMPINE A SCELTA:
per favore indicate i numeri di quelle che preferite!
OMAGGIO
DISEGNO 2: confesso che non ho capito se si tratti di un disegno a lapis,
se di una stampa o una riproduzione.
L'unica cosa che ho capito è che misura cm. 27*23
OMAGGIO
GIA' RICHIESTA !, peccato...
CHIAVI!
In questo gruppo, dalla A alla H comprese,
l'omaggio è costituito da UNA CHIAVE:
(A/C/D imperfette)
OMAGGIO
CHIAVE A già richiesta
Mentre nel gruppo seguente, da H a L,
ogni omaggio è costituito da DUE CHIAVI,
anche diverse tra di loro:
OMAGGIO
Questa moltitudine di X
potrà costituire la base per molti XO XO XO,
la sigla anglofona per Baci e Abbracci!
CORNICI NERE:
CORNICE moderna nero opaco,
cm. 21 x 21
1 pezzo disponibile
O M A G G I O
GIA' RICHIESTA !, peccato...
Targhette smaltate A e B:
Anticamente in Francia nelle strade i numeri civici erano progressivi su entrambi i lati,
ma la numerazione del lato destro differiva dal lato sinistro appunto tramite l'aggiunta
di una A o di una B.
Condizioni come da foto, disponibili
2 A e 4 B,
Cm. 7 x 5.
L'omaggio consiste in una targhetta a vostra scelta
O M A G G I O
Piccoli oggetti misteriosi!:
Si tratta di antichi monogrammi francesi in ottone destinati alla pelletteria di lusso.
Tramite le alette sul retro di ciascuno, potevano essere fissati a portafogli, borse, valigette ma staranno una meraviglia anche sul rever di una giacca, su un'agenda o in un piccolo monile.
Sono disponibili in due misure,
ed esclusivamente nelle lettere qui di seguito elencate:
MISURA GRANDE, altezza cm. 2,6
MISURA PICCOLA, altezza cm. 1,6
O M A G G I O
Ed eccoci arrivate al termine della vetrina: al solito,
prima di salutarci un ultimissimo promemoria:
ORDINI E RICHIESTE!:
- Via MAIL all'indirizzo dani@ruedelabrocante.com
- Tramite MESSANGER, nel profilo FB di Rue de la Brocante
- In DIRECT sul profilo Instagram RUE.DE.LA.BROCANTE
Grazie per avermi accompagnato in questa passeggiata:
l'appuntamento è per la prossima settimana!
Dani VS